6.200,00 €
Available on backorder
YBA Genesis S2, streamer di legenda
Progettato per essere la sorgente ideale di qualsiasi impianto hi-fi di alta qualità, il Genesis S2 dà ovviamente il meglio di sé anche con gli amplificatori YBA. L’S2 combina uno streamer avanzato con un DAC ad alte prestazioni, unendo la comodità del mondo dello streaming con la qualità sonora leggendaria di YBA.
Un disco da 1TB per archiviare la propria musica e ascoltarla nelle migliori condizioni audio
L’S2 si distingue per un SSD NVMe integrato da 1 TB. Questo SSD consente un’archiviazione semplice dei file musicali all’interno dello streamer. Utilizzato come sorgente diretta durante la riproduzione, garantisce prestazioni audio ottimali. I file possono essere copiati sull’SSD direttamente via Wi-Fi o da chiavette USB collegate. Il disco può anche essere facilmente rimosso dallo streamer e collegato direttamente a un computer, permettendo così un trasferimento rapido e comodo di una discoteca digitale di grandi dimensioni.
Alte prestazioni per i due convertitori D/A
Il cuore dell’S2 è costruito attorno a una coppia di eccellenti DAC AK4497EQ di AKM, abbinati a un filtro passa-basso ad alte prestazioni e a una tecnologia FPGA sviluppata internamente, con oscillatori al quarzo KDS e condensatori Panasonic di alta gamma. Tutti questi elementi consentono di raggiungere prestazioni audio reali e ottenere il classico suono YBA tanto apprezzato.
Uno streamed e un DAC riuniti senza rischi di interferenze?
Unire uno streamer e un DAC in un unico dispositivo hi-fi può essere complicato, ma in questo caso sono state adottate misure eccezionali per limitare qualsiasi interferenza indesiderata: i DAC sono fortemente schermati e isolati dalla sezione Android, ciascuno con la propria alimentazione indipendente; un trasformatore toroidale UI alimenta la sezione DAC, mentre una alimentazione switching di alta qualità alimenta la sezione Android.
L’S2 come sorgente unica e diretta
Sebbene progettato principalmente come DAC da abbinare a un preamplificatore esterno o a un amplificatore integrato, l’S2 dispone di un controllo di volume digitale opzionale sull’uscita del suo DAC. Questo consente di collegare direttamente l’S2 a finali di potenza o diffusori attivi.
Questo streamer offre inoltre una gamma completa di uscite digitali per l’uso con DAC autonomi (ingressi coassiali, ottici, AES/EBU o BNC).
Il GENESIS S2 è completamente compatibile con i formati audio ad alta risoluzione, supportando la riproduzione PCM fino a 32 bit / 768 kHz e DSD512, nonché il supporto MQA 8x per lo streaming da piattaforme Hi-Res (Tidal, Qobuz…).
Da notare che la riproduzione Bluetooth (v4.2) dell’S2 è sorprendentemente accurata.
Il tutto è controllabile tramite uno schermo touchscreen da 6 pollici 1080p posto sul pannello frontale, oppure con l’applicazione Eddict Player per dispositivi iOS o Android.
Installata su smartphone o tablet, Eddict Player gestisce la riproduzione locale o funge da specchio completo dello schermo, dando accesso a tutte le sezioni dell’S2.
Tipo: Network player, streamer & DAC
Compatibilità: Bluetooth, DAC accessibile, via cavo, Wifi, Airplay
Servizi di streaming: Apple Music, Amazon Music, Deezer, Qobuz, Spotify, Tidal. Fra poco, Roon Ready (aggiornamento).
Display: touchscreen da 6 pollici 1080 x 1920 px
File supportati: AIFF, WAV(LPCM), FLAC, MP3, WMA, AAC
Formati di riproduzione: AIFF, WAV(LPCM), FLAC, MP3, WMA, AAC DSD64, DSD128
Connettività: Ethernet 10/100 Base-T (RJ45), Wi-Fi 2.4 e 5G IEEE 802.11b/g/n
Memoria: SSD interno da 1 TB
Ingressi digitali: DAC USB, Ottico, Coassiale, 2 porte USB per chiavette USB
Uscite analogiche: 2 coppie RCA e 1 coppia XLR
Uscite digitali: ottica, coassiale, AES/EBU, BNC
Bluetooth: v4.2, supporta i codec LDAC e SBC in modalità ricevitore
Convertitori D/A: 2x AKM AK4497EQ
Uscita di linea: 2,25V RCA e 4,5V XLR / SNR: 107 dB / THD+N: 0,000
Colore/finitura: alluminio nero con pannello acrilico nero
Dimensioni (L x A x P): 430 x 115 x x 388 mm
Peso: 9,1 kg
Garanzia: 2 anni
Origine: progettato in Francia – assemblaggio in Cina
Il telaio è costituito da un coperchio a forma di U e da un pannello frontale di 1 cm di spessore, il tutto poggiato su una spessa piastra metallica a tre piedi. I due piedini posteriori sono ammortizzati, mentre quello anteriore è dotato di una sfera metallica. Questo processo consente di evacuare efficacemente le vibrazioni, un aspetto importante per la neutralità del suono.