(La domanda scottante, ma utile)
Il miglior consiglio che possiamo darvi è quello di testare prima il cavo elettrico e poi il cavo hifi a 15 euro al metro. Se non sentite la differenza, fermatevi qui.
Ma se avete già percepito un miglioramento, immaginate cosa potreste ottenere con cavi più avanzati.
Va da sé che i cavi sofisticati sono appropriati solo per un sistema hi-fi di qualità. (Possono fare miracoli, ma ci sono dei limiti).
A seconda del conduttore, il risultato sarà diverso: l’argento dà un suono più brillante e dettagliato, il rame un suono più corposo. Tutto dipende da ciò che si sta cercando di ottenere o eventualmente di correggere.
Tre cose da sapere:
– Più un cavo è lungo, più il segnale si perde.
– La lunghezza del cavo tra l’amplificatore e i diffusori non deve mai superare i 5 metri.
– La lunghezza del cavo deve essere la stessa per entrambi i diffusori.